Il Servizio Soluzioni e strumenti – libri, in coerenza con la mission dell’Ente, mette a disposizione degli studenti a prezzi contenuti strumenti adeguati alle esigenze di studio e nello stesso tempo tende a valorizzare e agevolare l’attività didattica dei docenti. Il servizio comprende il Prestito libri, l’acquisto di Libri e strumenti di studio oltre ai Servizi editoriali per la produzione dei materiali adottati nei corsi.
Acquista
Acquista
I numeri del Servizio
News
- Contro la censura: il nuovo Quaderno del Laboratorio di EditoriaGuerra ai libri. Casi editoriali di censura è il titolo del trentaduesimo Quaderno della serie del Laboratorio di Editoria della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica…
- Torna il Salottino del libro usato “en plein air”Dal 5 all’8 aprile torna il Salottino del libro usato EDUCatt, l’evento che chiama a raccolta appassionati e lettori di tutte l’età. Dal 5 all’8 aprile, dalle…
- È online la nuova area web Soluzioni e Strumenti per lo studio – LibriMigliorare il proprio modo di comunicare è indispensabile per restare connessi con i bisogni degli utenti, utilizzando gli strumenti e le risorse che la tecnologia ci offre….
Contro la censura: il nuovo Quaderno del Laboratorio di Editoria
Guerra ai libri. Casi editoriali di censura è il titolo del trentaduesimo Quaderno della serie del Laboratorio di…
Torna il Salottino del libro usato “en plein air”
Dal 5 all’8 aprile torna il Salottino del libro usato EDUCatt, l’evento che chiama a raccolta appassionati e…
È online la nuova area web Soluzioni e Strumenti per lo studio – Libri
Migliorare il proprio modo di comunicare è indispensabile per restare connessi con i bisogni degli utenti, utilizzando gli…
- Dal 5 all’8 aprile torna il Salottino del libro usato EDUCatt, l’evento che chiama a raccolta appassionati e lettori di
- Con questa prima intervista ad Erika Baini, autrice di La regia critica e le urgenze del presente. Strehler incontra Shakespeare, uscito nel 2021, inauguriamo una serie di dialoghi sui libri di EDUCatt, tra didattica e ricerca.
- Dopo l’area collegiunicattolica.it e l’area dedicata al funzionamento dei servizi in occasione della crisi sanitaria (covid19.educatt.online), il sito EDUCatt si amplia con una nuova area web espressamente dedicata alle soluzioni e agli strumenti per lo studio, creando un ecosistema integrato e flessibile che partendo dal “cuore”, che raccoglie l’offerta […]